top of page

​​Sosta pellegrina a Viterbo
Via Francigena – Tappa 40

Riposo vero, Tariffa Pellegrino, colazione presto e servizi su misura per chi cammina.

🔖 Tariffa Pellegrino: -10% con credenziale

🧺 Lavanderia in giornata

🕓 Check-in flessibile

🚲 Deposito bici

Servizi per pellegrini

🛏️

Camere comode

Silenziose, con letti comodi per recuperare davvero.

🍽️

Colazione presto / packed lunch

Colazione dalle 7:00; pranzo al sacco su richiesta (a pagamento).

🧺

Lavanderia express

In giornata, per ripartire leggeri

🚲

Deposito bici

Ciclofficina e spazio sicuro videosorvegliato. Ampio ascensore per portare la bici in camera.

🛎️🔖

Timbro Francigena
Porta la credenziale: te la timbriamo noi al check-in.

📍

Posizione strategica

A due passi dal centro storico e dalla traccia.

Dove siamo rispetto al percorso

Fine della Tappa 40 Montefiascone → Viterbo (≈18 km).
Siamo a Viterbo, lungo la Via Francigena verso Roma
.

Apri in Google Maps

Info utili per pellegrini

Credenziale & timbro

Applica la Tariffa Pellegrino mostrando la credenziale. Timbro disponibile in vari punti del centro storico.

Check-in tardivo

Nessun problema: avvisaci su WhatsApp se arrivi tardi.

Consigli locali

Terme, quartieri medievali, ristoranti: chiedi a noi, ti orientiamo in pochi minuti.

FAQ

Come ottengo la Tariffa Pellegrino?
Mostra la tua credenziale al check-in. Lo sconto è personale, non cumulabile con altre promo e valido solo effettuando la prenotazione direttamente da questo sito.

 

Posso lasciare la bici al sicuro?
Sì, abbiamo un deposito bici dedicato e videosorvegliato. In alternativa è anche possibile portare la bici direttamente in camera sfruttando l'ampio ascensore a disposizione

 

Fate packed lunch?
Sì, su richiesta entro la sera prima.

 

Arrivo tardi, va bene?
Certo. Scrivici su WhatsApp entro le ore 20:00 e attiveremo il self check-in (metteremo la tua chiave in un box esterno e ti manderemo il codice per aprirla).

*Dettagli e servizi possono variare per periodo/evento. Verifica disponibilità al momento della prenotazione.

​La Via Francigena 

Il tratto Canterbury-Roma dell'itinerario di Sigerico, uno dei tragitti che componevano la via Francigena

https://www.viefrancigene.org
 

La Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati[1].
 

Nel 1994 è stata dichiarata "Itinerario Culturale Europeo" assumendo, alla pari del Cammino di Santiago di Compostela, una dignità sovranazionale.

Mappa Via Francigena
Logo-30-anni-
bottom of page